Libere!
via F. Turati, 8 Monza
Data:25 Novembre 2025
Inizio: 09:00
Termine: 12:00

Promosso da:

Camera del Lavoro territoriale di Monza e Brianza

25 novembre

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Libere!
LIBERE dalla violenza e dalla vergogna.
LIBERE di vivere e di scegliere.

È sempre più urgente combattere ogni forma di violenza contro le donne, promuovendo una cultura del consenso e del rispetto. Accanto ai femminicidi, che purtroppo continuano ad abitare le cronache, assistiamo a un preoccupante incremento dei cosiddetti reati sessuali digitali. Sono reati insidiosi in grado di generare nelle vittime, di ogni età, ferite e traumi duraturi. Reati per i quali la violenza non si esaurisce nel momento dell’abuso ma continua
a ripetersi sia attraverso la diffusione nella rete/social e sia nella memoria stravolgendo la percezione di sé.

Martedì 25 novembre ore 9:00
Teatro Binario 7
via Turati, 8  – Monza
Cgil, Cisl, Uil con le categorie dei pensionati e il patrocinio del Comune di Monza

Catcalling, catfishing, bodyshaming, cyberstalking, deep fake porn, sexting, sextortion, romance scams, revenge porn, rape culture. Sappiamo cosa significano? Come sostenere chi ne è vittima? Come intervenire in modo deciso e appropriato nelle scuole, nei luoghi di lavoro, negli ambiti sportivi e nei diversi contesti
sociali? Siamo convinte che il principale strumento di contrasto sia la prevenzione: con un’educazione emotiva e digitale diffusa, consapevole, trasversale. Un’educazione che inizi dalle scuole ma che possa poi raggiungere una platea più ampia. Parlare di consenso, empatia, rispetto reciproco; offrire gli strumenti
per difendersi, ma anche accrescere la consapevolezza e sensibilità necessaria per non diventare – magari inconsapevolmente – carnefici. La violenza e il ricatto non devono e non possono essere la normalità, così come la cultura del possesso o quella che impone alle donne ruoli arcaici e penalizzanti.