Caaf Cgil Monza Brianza cerca personale per il 730/2026

da | Nov 10, 2025 | CAAF, Cgil Monza e Brianza

Per le sedi della provincia, in vista della prossima campagna fiscale

Per candidarsi è necessario inviare il CV a filialecaafmb@cgil.lombardia.it

Il Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale assume una quindicina di persone per la dichiarazione dei redditi. Gli interessati, che prima di incominciare a prestare servizio nelle sedi dislocate in Monza e Brianza, dovranno frequentare un corso di formazione propedeutico di 120 ore, potranno candidarsi fino al 20 dicembre

LAVORA CON NOI

Il Caaf Cgil Monza Brianza è alla ricerca di personale per la campagna fiscale 730 del 2026. Lo annuncia Paolo Fazio, nuovo responsabile della filiale brianzola: “Siamo alla ricerca di una quindicina di persone da assumere con un contratto a tempo determinato. Gli interessati, che prima di incominciare a prestare servizio nelle numerose sedi dislocate in Monza e in Brianza, dovranno frequentare un corso di formazione propedeutico di 120 ore, potranno candidarsi fino al 20 dicembre”.

CANDIDATURE

Per candidarsi è necessario inviare il proprio curriculum vitae a filialecaafmb@cgil.lombardia.it 

REQUISITI

L’opportunità di lavoro – spiegano dalla filiale Caaf di Monza e Brianza – è rivolta a chi è in possesso di Diploma di istruzione superiore secondaria o di titolo superiore e abbia una buona competenza informatica. Sono, inoltre, richieste buone capacità relazionali per lavorare in gruppo e con il pubblico e la disponibilità a spostarsi nel territorio della provincia di Monza e della Brianza, dove il Caaf Cgil ha trenta sportelli.

“Coloro che saranno ritenuti idonei – spiega Fazio – verranno chiamati a dicembre per il colloquio ed eventualmente per il corso di formazione al termine del quale, superata la prova, si acquisisce l’attestato di operatore fiscale di primo livello. Solo allora avverrà l’inserimento nella squadra Caaf della Cgil”.

La prossima campagna 730 del Caaf della Cgil di Monza e Brianza vivrà il suo momento di maggiore intensità da metà aprile a metà luglio 2026. Ogni anno migliaia di persone si rivolgono agli sportelli Caaf Cgil sparsi sul territorio provinciale per la dichiarazione dei redditi, ottenendo assistenza fiscale per ricevere rimborsi e per facilitare il rapporto con la pubblica amministrazione.

NON SOLO 730

L’attività del Caaf Cgil non riguarda solamente il 730, ma anche pratiche ed adempimenti di diverso genere: a gennaio, per esempio, si entrerà nel vivo con i calcoli per l’attestazione ISEE, per ottenere prestazioni come l’assegno unico per i figli.

I CONTATTI

Ci si può rivolgere agli sportelli Caaf Cgil per informazioni, consulenza e assistenza attraverso il numero unico 02.301919 e il nuovo sito web https://caafcgillombardia.it/
Ma, come detto, il CV per la candidatura va inviato esclusivamente alla mail filialecaafmb@cgil.lombardia.it

“Cerchiamo persone motivate, curiose, pronte a mettersi in gioco e a imparare. Entrare nel Caaf Cgil Monza Brianza significa diventare parte di una squadra che, con competenza e umanità, lavora ogni giorno per rendere più semplice e sicuro il rapporto tra cittadini e fisco”, conclude il responsabile del Caaf in Brianza.

CAAF