Patronato Inca
Istituto Nazionale Confederale di Assistenza
CHI SIAMO
L’Inca è il patronato della Cgil.
Tutela i diritti delle persone in ambito di previdenza pubblica e complementare, assistenza sociale ed economica, cittadinanza, salute e lavoro.
CHE COSA FACCIAMO
Puoi rivolgerti agli sportelli Inca Cgil per informazioni, consulenza e assistenza in merito a:
- Domande di pensione per dipendenti pubblici, privati e autonomi
- Infortuni e malattie professionali (INAIL)
- Disoccupazione NASpI
- Invalidità civili e indennità di accompagnamento
- Riconoscimento del danno differenziale (saluteMB@cgil.lombardia.it)
- Maternità e paternità
- ANF – Assegno unico figli
- Domanda di pensione di reversibilità
- Adesione alla previdenza complementare (Fondo Perseo Sirio, Fondo Previdenza Cooperativa, Fondo Arco, Fondo Byblos)
- Immigrazione – rinnovo del permesso di soggiorno, carta di soggiorno, ricongiungimenti familiari, cittadinanza

Sabina Bruschini è la Direttrice del Patronato Inca Cgil Brianza
Per APPUNTAMENTI compila il “PARLA CON INCA” accedendo al modulo dalla busta in basso a destra!
E-mail PEC: monza@inca.pecgil.it (NON utilizzare per gli appuntamenti)
Ti invitiamo ad utilizzare la posta elettronica certificata PEC esclusivamente per comunicazioni destinate al Patronato ed inviate da un indirizzo di posta elettronica certificata PEC. Se invierai una e-mail ordinaria al nostro indirizzo di posta elettronica certificata PEC, questa verrà con ogni probabilità rigettata dal sistema e ti arriverà un messaggio di mancato invio, mentre al Patronato, destinatario del messaggio, non arriverà alcuna notifica.
LE NOSTRE NEWS

Democrazia al Lavoro: Cgil, 25 ottobre manifestazione nazionale a Roma. La Brianza ci sarà
Per aumentare salari e pensioni, Per dire NO al riarmo, Per investire su sanità e scuola, Per dire NO alla precarietà, Per una vera riforma fiscale. Concentramento a P.zza della Repubblica, ore 13:30; conclusione a P.zza San Giovanni in Laterano La Brianza ci sarà:...

Inca Fest: una festa per gli 80 anni del patronato della Cgil
L’INCA – Istituto Nazionale Confederale di Assistenza, patronato della CGIL – compie 80 anni e celebra questo importante traguardo con una grande festa aperta a tutte e tutti. Un’occasione per stare insieme, raccontare la nostra storia, parlare di diritti e futuro, e...

Al via la campagna per i “5 Sì” ai Referendum su Lavoro e Cittadinanza
Al via sabato 12 aprile con volantinaggi in 25 Comuni della Brianza Un’occasione straordinaria di partecipazione per riconquistare i diritti e la dignità del lavoro, contrastare la precarietà, garantire la salute e la sicurezza anche negli appalti e il diritto alla...

Tesseramento Cgil 2025
Perchè iscriversi alla Cgil? Perchè farlo alla Cgil di Monza e Brianza? Ecco tutte le risposte alle vostre domande sul tesseramento Perché dovrei iscrivermi alla Cgil? Perché l’unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con...

Insieme, più diritti. Io mi iscrivo!
Iscriviti alla Cgil di Monza e Brianza, il sindacato territoriale che contratta, rappresenta le lavoratrici e i lavoratori e si mobilita per i diritti di tutte e tutti. Lascia i tuoi dati, verrai ricontattato: ...

Referendum sul lavoro, raccolta firme in Brianza
----------- comunicato del 29.04.2024 Parte oggi ufficialmente anche in Brianza la raccolta firme per i referendum popolari della Cgil. Il lavoro in Italia è troppo precario e i salari sono troppo bassi. Tre persone al giorno muoiono lavorando. È il momento di...

Tesseramento Cgil 2024
Perchè iscriversi alla Cgil? Perchè farlo alla Cgil di Monza e Brianza? Ecco tutte le risposte alle vostre domande sul tesseramento Perché dovrei iscrivermi alla Cgil? Perché l’unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con...

Il 1° ottobre la Cgil di Monza e Brianza festeggia 130 anni dalla fondazione
Le voci del lavoro al Teatro Manzoni, uno spettacolo inedito e autoprodotto per celebrare il sindacato più antico e rappresentativo Walter Palvarini, segretario generale: “Serve una legge sulla rappresentanza. Il 7 ottobre tutti a Roma” Sono passati 130 anni da quel...

Cgil Brianza, con l’attivo dell’11 settembre al via la mobilitazione
Sono partite le assemblee nei luoghi di lavoro per una consultazione straordinaria dei lavoratori La Cgil suona la carica, al via la mobilitazione anche in Brianza: con l’attivo dei delegati e degli attivisti pensionati della Cgil di Monza e Brianza...

Manifestazione nazionale “La Via Maestra”
Anche la Brianza partecipa alla mobilitazione: il 7 ottobre tutti a Roma Vuoi partecipare alla manifestazione? Contattaci: cdltbrianza@cgil.lombardia.it La Costituzione italiana – nata dalla Resistenza – delinea un modello di democrazia e di società che pone alla...
PARLA CON