Multiproprietà e certificati, casi ancora in aumento

da | Nov 6, 2025 | Federconsumatori

Sede di Milano: 02.55025313 – sportello@federconsumatori.milano.it

Sede di Monza: 039.2731221 – info@federconsumatori.monzabrianza.it

Gli sportelli di Milano e di Monza di Federconsumatori continuano a ricevere segnalazioni di utenti coinvolti nella nota vicenda dei certificati di multiproprietà.

Nel corso degli anni, molte società hanno venduto a famiglie e ignari consumatori queste quote di partecipazione, promettendo il diritto a un soggiorno annuale presso le strutture ubicate in località di vacanza, dietro pagamento di un forte importo iniziale in favore delle società stesse e di una quota annuale in favore dei Club, che spesso hanno sedi in Spagna o nel Regno Unito. L’epilogo, in moltissimi casi, è stato che le famiglie hanno pagato ma non hanno ricevuto in cambio alcun servizio, spesso a causa della genericità della formulazione delle clausole contrattuali.

Da anni le strutture territoriali di Milano e Monza di Federconsumatori assistono decine di consumatori coinvolti, talvolta destinatari di azioni esecutive da parte dei Club, i quali, pur non riscontrando mai le comunicazioni che vengono inviate, agiscono in giudizio per ottenere il pagamento di rate eventualmente insolute.

Carmelo Benenti, Presidente di Federconsumatori Milano, e Alessandro Cherubin, Presidente di Federconsumatori Monza e Brianza, hanno dichiarato: “Continuiamo a ricevere segnalazioni e a riscontrare situazione al limite del grottesco, in palese violazione del Codice del Consumo. La nostra intenzione è continuare ad assistere gli utenti coinvolti, in ogni sede”,

Federconsumatori Milano e Monza invitano dunque tutti gli utenti interessati a prenotare, tramite i canali messi a disposizione, un appuntamento presso gli sportelli per una valutazione delle singole posizioni.

Federconsumatori