Sportello Ambiente, Salute e Sicurezza
CHI SIAMO

È il luogo di elaborazione e discussione della Cgil che ha l’obiettivo di diffondere la cultura della salute e la sicurezza sul lavoro. Il servizio è rivolto, in particolare, ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), ma è a disposizione anche alle delegate e ai delegati in materia di sicurezza.
CHE COSA FACCIAMO
Affiancamento, formazione e consulenza in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Sviluppa politiche che rafforzano le relazioni tra gli RLS del territorio e ne promuove il coordinamento.
 
			Responsabile del servizio: Diana Layer
Telefono: 348 1167003
E-mail: sportellosicurezzamb@cgil.lombardia.it
E-mail Responsabile del servizio: diana.layer@cgil.lombardia.it
LE NOSTRE NEWS
 
														Salute mentale, conoscere per aiutarsi: la cura, l’attenzione e la solidarietà nei luoghi di lavoro
Nell’ambito della quinta edizione del corso “Delegati sociali” di Cgil, Cisl e Uil Monza Brianza Il sindacalista Matteo Casiraghi ha raccontato la sua esperienza: “Può capitare a tutti di avere un problema di salute mentale. Bisogna prendersi cura del benessere delle...
 
														Democrazia al Lavoro: Cgil, 25 ottobre manifestazione nazionale a Roma. La Brianza ci sarà
Per aumentare salari e pensioni, Per dire NO al riarmo, Per investire su sanità e scuola, Per dire NO alla precarietà, Per una vera riforma fiscale. Concentramento a P.zza della Repubblica, ore 13:30; conclusione a P.zza San Giovanni in Laterano La Brianza ci sarà:...
 
														La Brianza dei Sì ai Referendum
27 comitati intercomunali che comprendono tutti i 55 comuni della provincia di Monza e Brianza, un comitato giovani under 30, un comitato delle liste civiche, oltre ai comitati costituiti nelle fabbriche e nelle aziende dei vari settori lavorativi pubblici e privati....
 
														Al via la campagna per i “5 Sì” ai Referendum su Lavoro e Cittadinanza
Al via sabato 12 aprile con volantinaggi in 25 Comuni della Brianza Un’occasione straordinaria di partecipazione per riconquistare i diritti e la dignità del lavoro, contrastare la precarietà, garantire la salute e la sicurezza anche negli appalti e il diritto alla...
 
														Tesseramento Cgil 2025
Perchè iscriversi alla Cgil? Perchè farlo alla Cgil di Monza e Brianza? Ecco tutte le risposte alle vostre domande sul tesseramento Perché dovrei iscrivermi alla Cgil? Perché l’unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con...
 
														Monza, Comune e sindacati uniti per la sicurezza nei cantieri
Oggi presso il palazzo municipale di Monza siglata l’intesa tra Comune e rappresentanti delle organizzazioni sindacali Monza, 9 dicembre 2024. E’ stato siglato questa mattina, presso il palazzo comunale, il protocollo d’intesa per la sicurezza nei cantieri e la tutela...
 
														Infortuni sul lavoro. Cgil, Cisl e Uil territoriali promuovono la partecipazione a cinque presidi e alla ciclo-mobilitazione
“Per coinvolgere le cittadine e i cittadini per l’esercizio dei propri diritti su salute e sicurezza e per chiedere un maggiore impegno alle Istituzioni e l’assunzione piena di responsabilità alle parti datoriali”, fanno sapere le organizzazioni sindacali....
 
														Insieme, più diritti. Io mi iscrivo!
Iscriviti alla Cgil di Monza e Brianza, il sindacato territoriale che contratta, rappresenta le lavoratrici e i lavoratori e si mobilita per i diritti di tutte e tutti. Lascia i tuoi dati, verrai ricontattato: ...
 
														Nei subappalti è a rischio la salute e la sicurezza dei lavoratori
comunicato unitario I sindacati: “L’operaio gravemente ferito lavorava per una agenzia, dalla quale Gelsia si fa mandare personale in affitto” Cesano Maderno, 30.05.2024 Il gravissimo incidente del quale è rimasto vittima un lavoratore dell’igiene ambientale il 27...
 
														Referendum sul lavoro, raccolta firme in Brianza
----------- comunicato del 29.04.2024 Parte oggi ufficialmente anche in Brianza la raccolta firme per i referendum popolari della Cgil. Il lavoro in Italia è troppo precario e i salari sono troppo bassi. Tre persone al giorno muoiono lavorando. È il momento di...
LE NOSTRE SEDI
Ulteriori contatti utili
Patronato INCA sportello Malattie Professionali ed Infortuni sul lavoro: Ilaria Zappettini Tel: 0392731248 Mail: ilaria.zappettini@cgil.lombardia.it
Segretario CGIL MB: Giulio Fossati Tel: 0392731210 Mail: giulio.fossati@cgil.lombardia.it
Mail Sportello: sportellosicurezzamb@cgil.lombardia.it
 
					


 Contatta la Cgil di Monza e Brianza
  Contatta la Cgil di Monza e Brianza
 Contatta il patronato Inca Cgil per appuntamenti e informazioni
Contatta il patronato Inca Cgil per appuntamenti e informazioni