Sportello Ambiente, Salute e Sicurezza
CHI SIAMO
È il luogo di elaborazione e discussione della Cgil che ha l’obiettivo di diffondere la cultura della salute e la sicurezza sul lavoro. Il servizio è rivolto, in particolare, ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), ma è a disposizione anche alle delegate e ai delegati in materia di sicurezza.
CHE COSA FACCIAMO
Affiancamento, formazione e consulenza in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Sviluppa politiche che rafforzano le relazioni tra gli RLS del territorio e ne promuove il coordinamento.
Anche sul rischio Covid-19.

Responsabile del servizio: Biagio Bonomo
Telefono: 039 2731299
E-mail: sportellosicurezzamb@cgil.lombardia.it
E-mail Responsabile del servizio: biagio.bonomo@cgil.lombardia.it
Telefono Responsabile del servizio: 340 3672629
LE NOSTRE NEWS

Estate 2022: ecco le chiusure delle Camere del Lavoro in Brianza
La Cgil di Monza e Brianza comunica le date di chiusura delle sedi territoriali per la pausa estiva. Le Camere del Lavoro in tutta la Brianza chiuderanno da lunedì 8 agosto (compreso). Le Camere del Lavoro di Monza e Desio riapriranno già lunedì 22 agosto. Le sedi di...

Alte concentrazioni di radon, rischio per la salute dei lavoratori dello Psal
Presidio delle organizzazioni sindacali davanti alla sede di Ats: “Sbagliato accorpare le sedi territoriali di chi dovrebbe garantire la sicurezza sul lavoro” L'Organizzazione Mondiale della Sanità considera il radon un agente cancerogeno, il secondo maggiore...

Grave infortunio alla Star di Agrate, proclamata una giornata di sciopero
I lavoratori incrociano le braccia venerdì 8 aprile, "per solidarietà e sostegno al giovane lavoratore infortunato" Il 6 aprile durante il turno di notte è accaduto un grave infortunio nello stabilimento della STAR di Agrate, che ha coinvolto un giovane lavoratore,...

Presidio davanti alla sede di Ats Brianza per dire no alla chiusura delle sedi territoriali dello Psal
Le organizzazioni sindacali ribadiscono la loro contrarietà contro l’accentramento dei servizi di prevenzione degli infortuni sul lavoro Cgil, Cisl e Uil di Monza e Brianza ribadiscono la loro netta contrarietà alla scelta di Ats Brianza di accentrare a Monza i...

Infortuni sul lavoro. Tutto confermato, chiuderanno i presidi Psal sul territorio
Cgil Cisl e Uil MB insistono: “Senza nuove assunzioni progressivo indebolimento dei servizi di sorveglianza e prevenzione, necessario formare nuovi medici” L’incontro richiesto da Cgil, Cisl e Uil territoriali con Ats Brianza in merito alla futura organizzazione dei...

Infortuni sul lavoro. ATS riduce i presìdi in Brianza
Cgil Cisl e Uil denunciano i pericoli di un territorio ricco di imprese sempre meno sorvegliato. All’unisono: “L’unica risposta seria è rafforzare gli organici” “Siamo venuti a conoscenza della volontà di chiudere le sedi territoriali del servizio di vigilanza PSAL e...

Incidente mortale a Lissone, la Cgil chiede più sicurezza e meno precarietà nel lavoro
Il segretario Fossati: “Ci uniamo al dolore dei familiari per i quali ci mettiamo a disposizione” “Indignati e arrabbiati ci uniamo al dolore dei cari della vittima per i quali ci mettiamo a completa disposizione”, afferma Giulio Fossati, segretario della Cgil di...

Si continua a morire e a farsi male
Il punto della situazione sugli infortuni e le malattie professionali con Giulio Fossati della Cgil Brianza Quattro morti e 7.315 infortuni nel 2021. È la fotografia scattata da Inail per il nostro territorio. Un report pubblicato nella giornata di ieri che conferma...

Piangiamo uno dei nostri. Parte male questo 2022: morto un lavoratore in un cantiere edile a Besana Brianza
“Oggi piangiamo uno dei nostri. E questo 2022 non poteva iniziare nel modo peggiore: dopo il grave infortunio di settimana scorsa a Ornago, oggi dobbiamo prendere atto del decesso di un lavoratore caduto in un cantiere edile di Besana in Brianza. Partecipiamo al...

Assegno unico per i figli, facile con Cgil
Si fa l'Isee con il Caaf e la domanda con il Patronato Inca Prenota l'Isee con il Caaf Cgil al Numero Verde: 800.990.730 e poi prendi un appuntamento con il Patronato Inca per la domanda di assegno unico, tramite il "Parla con" dal sito www.cgilbrianza.it [video...
LE NOSTRE SEDI
Ulteriori contatti utili
Patronato INCA sportello Malattie Professionali ed Infortuni sul lavoro: Ilaria Zappettini Tel: 0392731248 Mail: ilaria.zappettini@cgil.lombardia.it
Segretario CGIL MB: Giulio Fossati Tel: 0392731210 Mail: giulio.fossati@cgil.lombardia.it
Mail Sportello: sportellosicurezzamb@cgil.lombardia.it