Filctem
Federazione Italiana Lavoratori Chimica Tessile Energia Manifatture
CHI SIAMO
La Filctem è la categoria della Cgil che organizza e tutela i lavoratori e le lavoratrici di alcuni comparti dell’industria, dell’artigianato e dell’energia.
CHE COSA FACCIAMO
Contrattazione collettiva e individuale, rappresentanza e tutela. Per le lavoratrici e i lavoratori impegnati nei comparti dell’industria e dell’artigianato, dell’energia e dei servizi ad alta rilevanza tecnologica.

Segretario generale: Ermanno Donghi
E-mail categoria: filctembrianza@cgil.lombardia.it
E-mail Segretario: ermanno.donghi@cgil.lombardia.it
Telefono Segretario: 335 7256053
E-mail PEC: filctem.monzabrianza@pecgil.it
Telefono Categoria: 039 2731239
LE NOSTRE NEWS

JINDAL Nylon Films, sciopero e blocco degli straordinari: lavoratori in mobilitazione per il premio di partecipazione
La RSU Filctem Cgil denuncia l’esclusione di una parte del personale dall’accordo: “Decisione inaccettabile e discriminatoria. Serve un confronto vero per il futuro del sito di Cesano Maderno” Uno sciopero di 4 ore lunedì 30 giugno e il blocco totale e immediato degli...

Referendum dell’8 e 9 giugno, nasce il comitato interaziendale Roche – Thermofisher
Filctem, Filcams e Nidil Cgil Monza Brianza insieme per i 5 sì Un comitato interaziendale Roche e Thermofisher per sostenere i Referendum dell’8 e 9 giugno. È l’iniziativa messa in campo dalle categorie Filctem, Filcams e Nidil Cgil Monza Brianza all’interno del polo...

La Brianza dei Sì ai Referendum
27 comitati intercomunali che comprendono tutti i 55 comuni della provincia di Monza e Brianza, un comitato giovani under 30, un comitato delle liste civiche, oltre ai comitati costituiti nelle fabbriche e nelle aziende dei vari settori lavorativi pubblici e privati....

Al via la campagna per i “5 Sì” ai Referendum su Lavoro e Cittadinanza
Al via sabato 12 aprile con volantinaggi in 25 Comuni della Brianza Un’occasione straordinaria di partecipazione per riconquistare i diritti e la dignità del lavoro, contrastare la precarietà, garantire la salute e la sicurezza anche negli appalti e il diritto alla...

Tesseramento Cgil 2025
Perchè iscriversi alla Cgil? Perchè farlo alla Cgil di Monza e Brianza? Ecco tutte le risposte alle vostre domande sul tesseramento Perché dovrei iscrivermi alla Cgil? Perché l’unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con...

Insieme, più diritti. Io mi iscrivo!
Iscriviti alla Cgil di Monza e Brianza, il sindacato territoriale che contratta, rappresenta le lavoratrici e i lavoratori e si mobilita per i diritti di tutte e tutti. Lascia i tuoi dati, verrai ricontattato: ...

Referendum sul lavoro, raccolta firme in Brianza
----------- comunicato del 29.04.2024 Parte oggi ufficialmente anche in Brianza la raccolta firme per i referendum popolari della Cgil. Il lavoro in Italia è troppo precario e i salari sono troppo bassi. Tre persone al giorno muoiono lavorando. È il momento di...

Cgil e Uil, sabato anche la Brianza sarà a Roma per la manifestazione nazionale
Una mobilitazione per la salute e la sicurezza, il diritto alla cura e alla sanità pubblica, una giusta riforma fiscale e la tutela dei salari Anche la Cgil di Monza e Brianza parteciperà alla manifestazione nazionale indetta da Cgil e Uil di sabato prossimo, 20...

Monza, un successo il presidio per chiedere più sicurezza
Sciopero di Cgil e Uil, anche in Brianza centinaia di lavoratori in manifestazione Monza. Centinaia di lavoratori, delegati e attivisti di Cgil e Uil si sono ritrovati davanti alla sede monzese di Inail, in via Ferrari, per chiedere più sicurezza nei luoghi di lavoro...

Cgil e Uil, giovedì 11 aprile sciopero generale di 4 ore per tutti i settori privati anche in Brianza
Cgil e Uil proclamano per tutti i settori privati 4 ore di sciopero generale per giovedì 11 aprile 2024 Sono 8 le ore di sciopero per gli edili e nel settore legno e arredo Anche in Brianza, con presidio davanti alla sede INAIL di Monza, in Via Ferrari 36 dalle 13...