CAAF
Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale
CHI SIAMO
Il CAAF è il servizio della Cgil che offre assistenza fiscale a cittadini, lavoratori, pensionati e famiglie.
CHE COSA FACCIAMO
Puoi rivolgerti agli sportelli CAAF Cgil per informazioni, consulenza e assistenza in merito a:
- Compilazione modello 730 e Modello Redditi (ex mod. UNICO)
- Compilazione modello F24 (delega di pagamento) per il versamento delle imposte locali sugli immobili (IMU)
- Compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che permette all’INPS il calcolo del reddito ISEE
- Reddito di Cittadinanza
- Compilazione Modello RED e dichiarazioni di responsabilità
- Sportello Colf e Badanti – assistenza alle famiglie per la gestione del rapporto di lavoro di colf, assistenti familiari, baby sitter, governanti.
- Pratiche di successione
- Assistenza contenziosi tributari
- Consulenza per la nomina di un Amministratore di Sostegno
- Servizio Partite Iva per lavoratori autonomi e professionisti senza dipendenti

Erika Volpi
Responsabile filiale CAAF MB
Servizi Fiscali
02 301919
E-mail:
utenticaafmb@cgil.lombardia.it
Sito web: www.assistenzafiscale.info
LE NOSTRE NEWS

Presentazione 730/2025: opportunità fiscali per colf, badanti e baby sitter
Il Caaf Cgil Monza Brianza informa: dichiarazione obbligatoria ma vantaggiosa per lavoratori e datori di lavoro Colf, baby sitter e assistenti familiari sono tenuti a presentare ogni anno la dichiarazione dei redditi per versare le imposte non trattenute dai datori di...

Al via la campagna 730 e ISEE 2025: il CAAF CGIL di Monza e Brianza al servizio dei cittadini
Disponibili oltre 30 sportelli su tutto il territorio e tariffe agevolate per gli iscritti CGIL Barlassina, Briosco, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate sul Seveso, Meda, Misinto, Veduggio con Colzano sono i Comuni brianzoli considerati frontalieri: attenzione alle...

Al via la campagna per i “5 Sì” ai Referendum su Lavoro e Cittadinanza
Al via sabato 12 aprile con volantinaggi in 25 Comuni della Brianza Un’occasione straordinaria di partecipazione per riconquistare i diritti e la dignità del lavoro, contrastare la precarietà, garantire la salute e la sicurezza anche negli appalti e il diritto alla...

Tesseramento Cgil 2025
Perchè iscriversi alla Cgil? Perchè farlo alla Cgil di Monza e Brianza? Ecco tutte le risposte alle vostre domande sul tesseramento Perché dovrei iscrivermi alla Cgil? Perché l’unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con...

Calendario chiusura sedi Cgil (e Caaf) in Brianza
La Camera del Lavoro di Monza e Brianza ha comunicato le date di chiusura delle sedi della Cgil in Brianza durante le festività. Ecco il dettaglio: Camera del Lavoro di Monza, via Premuda 17: il 24 dicembre e il 31 dicembre è chiusa nel pomeriggio, mentre il 27...

Insieme, più diritti. Io mi iscrivo!
Iscriviti alla Cgil di Monza e Brianza, il sindacato territoriale che contratta, rappresenta le lavoratrici e i lavoratori e si mobilita per i diritti di tutte e tutti. Lascia i tuoi dati, verrai ricontattato: ...

Non hai ancora presentato il tuo 730? Hai tempo fino al 30 settembre
Per un appuntamento con il CAAF CGIL di Monza e Brianza chiama il numero unico 02/30.19.19 Non hai ancora presentato il tuo 730? Hai tempo fino al 30 settembre! Per un appuntamento con il CAAF CGIL di Monza e Brianza chiama il numero unico 02/30.19.19 Puoi farlo anche...

CAAF Cgil, ecco il nuovo numero unico di prenotazione
02 301919 è il nuovo numero unico di prenotazione CAAF Cgil, anche per Monza e Brianza Una novità importante per il CAAF Cgil, da febbraio 2024 è attivo il nuovo numero unico di prenotazione: è lo 02 301919 e sostituisce il numero verde. Rimane ovviamente attivo anche...

Tesseramento Cgil 2024
Perchè iscriversi alla Cgil? Perchè farlo alla Cgil di Monza e Brianza? Ecco tutte le risposte alle vostre domande sul tesseramento Perché dovrei iscrivermi alla Cgil? Perché l’unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con...

Il 1° ottobre la Cgil di Monza e Brianza festeggia 130 anni dalla fondazione
Le voci del lavoro al Teatro Manzoni, uno spettacolo inedito e autoprodotto per celebrare il sindacato più antico e rappresentativo Walter Palvarini, segretario generale: “Serve una legge sulla rappresentanza. Il 7 ottobre tutti a Roma” Sono passati 130 anni da quel...